Autodesk
Come acquistare
Privacy | Preferenze per i cookie | Segnala i casi di pirateria | Condizioni d'uso | © 2023 Autodesk Inc. Tutti i diritti riservati | Impressum
Scaricate, create, analizzate e modificate i dati del rilievo e trasmettete all'ufficio i dati acquisiti sul campo
Create modelli digitali della topografia per studi sull'utilizzo di un terreno, pianificazione di reti di trasporto e simulazioni dei flussi d'acqua
Create modellatori dinamici e ricchi di dati per autostrade, strade e binari ferroviari
Create modelli dinamici di intersezioni a tre vie (a T) o a quattro vie e di rotatorie
Gestite la progettazione delle fognature acque piovane e reflue. Definite i percorsi delle condotte, ottimizzati con l'analisi idraulica/idrologica
Create il layout di un progetto orizzontale e verticale di reti in pressione, modellate i segmenti di condotta con curva deflessa e utilizzate i controlli di progettazione e profondità
Create rapidamente i documenti di costruzione a partire dai disegni, inclusi i fogli Planimetria e profilo, Solo planimetria/e, Solo profilo/i e Sezione
Civil 3D supporta l'importazione, l'esportazione e i collegamenti con i formati CAD più comuni, incluso IFC, e si connette con i dati Esri ArcGIS e Bentley
La programmazione visiva consente di generare script che automatizzano le attività ripetitive e complesse, tra cui l'elettrificazione e la segnaletica
Visualizzate e analizzate i dati delle superfici secondarie, che possono essere utilizzati con facilità direttamente nel modello di progettazione di Civil 3D
Utilizzate le informazioni relative a materiali, sezioni o profili per creare report dei volumi (confrontando le superfici esistenti con quelle del progetto) e valutazioni delle quantità
Coordinamento più efficiente dei workflow tra le varie discipline coinvolte nella progettazione complessa di un ponte
Ricerca per parola chiave di reti in pressione
Grazie alla nuova funzionalità Cerca per parola chiave, è possibile trovare rapidamente le parti in pressione necessarie, visualizzare i dati del gruppo di proprietà nelle etichette della vista profilo e sfruttare gli altri miglioramenti apportati alla modifica delle condotte in pressione nel profilo. (video: 1:24 min)
Gruppo di proprietà dei solidi modellatore e definizione degli obiettivi
In Civil 3D 2023 sono stati aggiunti ulteriori dati del gruppo di proprietà per i solidi modellatore in base ai mandati di adozione del BIM. Sono state aggiunte anche opzioni per filtrare gli obiettivi dei modellatori, applicabili a più superfici e, in modo dinamico, a layer specifici. (video: 2:18 min.)
Strumenti di modellazione delle superfici
Il supporto per superfici TIN, maglia regolare, ritagliate e modellatore consente di creare superfici costituite da una combinazione di punti, linee di discontinuità, contorni e curve di livello.
Strumenti per le nuvole di punti
Utilizzate un'ampia raccolta di punti acquisiti da scanner laser e altri tipi di tecnologie per creare rappresentazioni digitali delle condizioni e delle strutture esistenti. Importate i dati dei punti in Civil 3D per generare un modello 3D da utilizzare nel progetto.
Modifica di superfici
Gli strumenti di modifica consentono di aggiungere modifiche alla definizione di una superficie come operazioni di modifica e non ai componenti di dati esistenti della superficie.
Maschere di superficie
Strumento di visualizzazione che consente di escludere aree di una superficie e impedirne la visualizzazione oppure di eseguire il rendering di una sezione della superficie utilizzando un materiale di rendering specificato.
Bacini idrografici di superficie
Analizzate il modo in cui l'acqua defluisce su una superficie e al di fuori di essa per determinare meglio gli obiettivi di drenaggio e i bacini idrografici.
Volumi superficie
Utilizzate la plancia di comando dei volumi per calcolare e analizzare le superfici volumetriche e le aree delimitate all'interno di tali superfici.
Analisi delle superfici
Eseguite analisi relative alle superfici, tra cui curve di livello, direzioni, quote altimetriche, pendenze, frecce di pendenza, bacini idrografici e percorso di corrivazione dell'acqua.
Strumenti di progettazione dei siti
Gestite gli oggetti (particelle, tracciati, scarpate e linee caratteristiche) con una topologia comune in una raccolta di siti di costruzione.
Strumenti di rilievo
Semplificate il download, la creazione, l'analisi e le modifiche dei dati del rilievo acquisiti sul campo.
Workflow dall'inizio alla fine dei lavori
Elaborate in modo più efficiente i dati del rilievo acquisiti sul campo per creare una carta di base intelligente in Civil 3D.
Modellazione geotecnica
Visualizzate e analizzate i dati geotecnici, che possono quindi essere utilizzati direttamente nel modello di progettazione di Civil 3D.
Strumenti scarpata
Grazie agli appositi strumenti e comandi, è possibile progettare in modo semplice le superfici di terreno finite per le scarpate.
Grading Optimization (solo AEC Collection)
Automatizzate il processo per realizzare studi di progettazione delle scarpate per le aree di terreno in base ai criteri di progettazione stabiliti.
Strumenti di progettazione dei modellatori
Create modellatori dinamici e ricchi di dati per strade e autostrade. Realizzate tipi di modellatori di binari, incorporando i progetti per gli scambi, i deviatoi e i calcoli per le sopraelevazioni.
Esportazione dei dati dei modellatori
Estraete facilmente le linee caratteristiche di un modellatore per utilizzarle come base per la creazione di oggetti scarpata o per altri progetti. È possibile estrarre tutte le linee caratteristiche contemporaneamente, selezionarle singolarmente oppure selezionare un sottogruppo all'interno di una regione del modellatore o di un poligono.
Assiemi e sottoassiemi
Gli assiemi e i sottoassiemi consentono di definire in modo efficiente la struttura di base di una sezione stradale o di un altro progetto basato su un tracciato.
Intersezioni e rotatorie
Create rotatorie o intersezioni dinamiche a tre o quattro vie.
Progettazione di una rotatoria avanzata
Modellate le rotatorie in base agli standard definiti. Create le rotatorie nei tipi di modellatore esistenti, in modo da aggiornare automaticamente il progetto quando apportate modifiche ai tracciati dei modellatori.
Modellazione di reti di condotte
Disegnate in modo efficiente modelli 2D e 3D di impianti di pubblica utilità, ad esempio fognature acque piovane e reflue e altri ancora.
Strumenti idraulici e idrologici
Eseguite diverse attività di gestione dell'acqua piovana, tra cui la progettazione di fognature, l'analisi dei bacini idrografici, la modellazione di bacini di raccolta e l'analisi di fognoli, canali e prese.
Progettazione di reti in pressione
Generate modelli 3D di reti in pressione, ad esempio i sistemi di trasmissione idrica.
Produzione di planimetrie e documentazione di costruzione
Create fogli Solo planimetria, Planimetria e profilo, Solo profilo e Sezione includendo più viste di profilo o planimetria su un solo foglio.
Calcoli delle quantità e dei lavori di sterro
Estraete e generate report sui volumi dei materiali e analizzate le quantità in base ai dati su materiali, sezioni e profili.
Dynamo for Civil 3D
L'ambiente di scripting visivo di Dynamo consente di sviluppare routine che automatizzano le attività di progettazione ripetitive velocizzando i workflow. (video: 1:16 min)
Project Explorer for Civil 3D (solo AEC Collection)
Questo hub completo consente di gestire una quantità sbalorditiva di dati di progettazione nei modelli di Civil 3D. Revisionate, convalidate, esportate e modificate i modelli e create report con facilità. Sarà possibile comprendere meglio il progetto e controllare in modo più efficiente la distribuzione delle informazioni geometriche ai soggetti coinvolti nel progetto.
Collegamento ai dati del modellatore (DREF)
Create e condividete collegamenti ai dati per i modellatori.
Interoperabilità con 3ds Max
Creazione di visualizzazioni di qualità professionale.
Importazione ed esportazione IFC
Importate ed esportate i solidi AutoCAD in file IFC.
Scambio di dati con InfraWorks
Integrate nel processo di progettazione la modellazione contestuale e la progettazione concettuale. Il contesto reale delle condizioni esistenti consente di prendere decisioni più consapevoli, valutare le alternative in modo più efficiente e creare progetti e documenti dettagliati in Civil 3D.